Ragazzi, ho avuto l'onore di partecipare ad un'iniziativa editoriale rivoluzionaria in Italia: la prima traduzione del testo sacro dell'allenatore canadese che ha dato l'imprinting al settore velocità nordamericano e caraibico: Charlie Francis. Ostracismi, autoritarismo, mafiosità e irrazionalità tipici della nostra italietta, avevano finora impedito circolazione di nuove idee... ma ora c'è internet!
Io ho scritto l'introduzione (mi firmo "luc"). Ho partecipato (gratis) perchè le idee contenute hanno beneficiato anche il mio "lavoro" di allenatore e i miei atleti, e del resto lo stesso CF tenne molti corsi ad allenatori di mezzofondo e fondo. Molte delle idee contenute in questo libro si applicano a qualsiasi specialità (teoria della programmazione di microcicli e macrocicli, impostazione delle singole sedute, gestione della forza). Quindi sono convinto che il libro può essere utile a tutti, specialmente quelli che vogliono "rompere il katzen" che spesso caratterizza l'allenamento dell'amatore. Inoltre è una chicca a livello di cultura sportiva generale... uno che si interessa di cinema non può non aver visto fellini o kubrick, giusto?Con nostra sorpresa (ma non troppo) il libro è già stato divorato voracemente da tutti i maggiori allenatori dei maggiori atleti dello sprint italiano...Nel link sotto troverete una recensione del libro di un importante sito, con stralci della mia introduzione, e la mail dell'autore presso la quale gli interessati potranno richiederlo (18 euro senza spese di spedizione... il costo di una pizza+birra... non fate i tirchi!).Grazie, Luciano.28 ottobre 2011
IL CALIFFO SCRITTORE ROMPE IL KATZEN
By
Paolo
28 ottobre 2011
alle ore
15:25
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
bloggers che corrono... e non solo
-
-
L’altra faccia del Medal Monday2 ore fa
-
-
-
-
-
05.04.2025 - 30 passi1 giorno fa
-
-
-
-
L’errore umano2 settimane fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
DI CORSA CON I PICO5 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Ieri5 anni fa
-
-
-
-
-
Flash6 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
"Inesorabilmente Sofi", LA DISCESA.8 anni fa
-
-
-
-
Chia Sardinia 70.3 Into the blue8 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Un Natale difficile9 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
L'infortunio10 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Tutta colpa dell'ileo psoas...10 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Lavori in corso10 anni fa
-
Marathon.11 anni fa
-
150 gocce, un nuovo PB11 anni fa
-
201411 anni fa
-
Pellegrinaggio a Maratona11 anni fa
-
-
Ancora un po' di attesa11 anni fa
-
Che Giocatore!11 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
..l'eccezione sfuggente..12 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Boston Marathon12 anni fa
-
-
Anno nuovo, tabella nuova13 anni fa
-
-
-
Tessiner Mass !!!13 anni fa
-
-
-
Parliamo un pò di corsa!!13 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Maratona....arrivederci !15 anni fa
-
IL RITORNO15 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
sembra interessante!
ma è utile a chi si dedica alle mezze maratone e maratone?
ottimo ed interessante! si spiega perche ' in 3 mesi di preparazione e miglioramento solo della velocita' ho fatto pure il PB in mezza senza lunghi e medi ? ;-)
parliamone.. Califfo , passa a trovarmi :-)))
Ciao Califfo !
Passo parola !...(;-)
Grande Luc : )
Anch'io curioso di sapere se e' utile per chi corre le lunghe distanze...
Grande Luc : )
Anch'io curioso di sapere se e' utile per chi corre le lunghe distanze...
oggettivamente incuriosisce, relativamente al soggetto....
regà, secondo me è utile anche a chi corre lunghe distanze, logicamente "traducendolo" per i vostri bisogni.
- che sequenze è bene usare tra sedute hard e easy?
- come, quando e quanto modulare qualità e quantità durante l'anno?
- come, quando e quanto scaricare prima di una gara importante?
- quali tecniche di rigenerazione adottare?
- come programmare sedute di forza?
- come conviene organizzare una seduta mista?
ecc.
sono tutti temi che interessano anche il fondista e alla cui risoluzione un lettore PENSANTE (e che non pretende solo di ricopiare tabelle) può trovare spunti di grande utilità nei CONCETTI esposti.
caso pratico: anche nel fondo si parla sempre di "trasformazione della forza" (sedute miste di salite/circuito + corsa), come concetto la cosa è trattata nel libro... poi nello specifico il maratoneta non si metterà a sollevare 200kg di squat come alcuni velocisti nel libro! quindi sostituendo "salite" o "circuito a corpo libero" allo "squat con 200kg" il concetto è utilizzabile.
e poi, oh, ogni weekend spendete na barca de sordi pe annavve a rovina' la salute al ristorante e mo' fate storie pe 18 euri di un'iniziativa STORICA che cambierà i connotati all'atletica nazionale?
e nnamoooo!
er califfo.
Ok me lo accattero'..!!!
Lo ordino a la libreria sotto casa sperando che je la faranno e reperillo....
ma leggendolo oggi riuscirò ad essere convocato a Londra 2012? :)
http://www.noivelocisti.net/home/varie/1839-charlie-francis-un-grande-qallenatoreq.html
Siete sicuri di questo Francis? Che iniezione dovrete farvi? Ciao a tutti.
@er califfo,
(:-)))...sempre più mito !!!
ciro,
non farti fregare dalla demagogia mafiosa italiana. francis ha avuto atleti dopati (l'UNICO che lo ha ammesso) come tutti gli altri allenatori. negli anni 80 erano TUTTI dopati, anche in italia.
in italia hanno sempre tirato fuori sta storia del doping per barrare l'entrata delle sue idee che avrebbero fatto piazza pulita dei "soliti noti" nostrani.
comunque il doping con le idee sull'allenamento non c'entra na mazza.
per quanto mi riguarda non credo manco nel GINSENG...
er califfo.
si dopano anche amatori... anche 70enni:
http://www.queenatletica.it/archive/2011/10/19/doparsi_a_70_anni_succede_pure_questo.asp
ora, se l'allenatore de sta scema sosteneva ad es. "bisogna fare ripetute", dovremmo rigettare l'idea di fare ripetute perchè questa se dopava???
er califfo.
@er califfo,@tutti: essendo neofita, non ho il piacere di conoscere gli altri della compagnia editoriale che ha pubblicato il libro, magari ci siete anche voi/tu,anzi, di sicuro, ma allora per divulgare le idee non potreste editare un e-book a meno euri da subito senza aspettare gennaio? Oh, ho bisogno dei consigli sulla velocità per Firenze, Eh? :-)))) *mi piace il post-bagarre*!!!!eh eh eh
a meno euri?
miiiiiii... a sti livelli è già arrivata la crisi in italia?
ahahah!
er califfo.
accattivante la tua frase, luc... "Inoltre è una chicca a livello di cultura sportiva generale... uno che si interessa di cinema non può non aver visto fellini o kubrick, giusto?" mi hai colpito al cuore, sto libro me lo prendo...a costo di prendere la bicicletta per andare al lavoro e risparmiare sulla benza... ahahaha...A BANDA DE PURCIARI COMPRATEVE STO LIBRO!
big tyler,
ihihih!
e faccelo un post ogni tanto sul blog, no? a desaparecido!
luciano er califfo.
Leggo solo ora, proverò ad attivarmi per l'acquisto tramite altri blogger, anche perchè non ho un posto per farmelo recapitare.
Merita d'esser preso anche solo per la copertina e... per legger l'introduzione ;)
Io l'ho praticamente finito di leggere...una parola: ECCEZIONALE!